TROIS VILLES, IL RESOCONTO FINALE.
Lasciamo agli organizzatori dell'evento il racconto dell'accaduto. Da parte nostra siamo molto soddisfatti: abbiamo conosciuto molte persone e ci siamo fatti conoscere e apprezzare. I nostri partner hanno avuto momenti di visibilità e di interesse da parte dei presenti e qui sul web. Il lavoro di costruzione di network di rapporti e di reputazione è proseguito su tutti i fronti, ci siamo anche divertiti e ci è piaciuto rappresentare - attraverso la degustazione permanente che abbiamo organizzato - uno degli aspetti più importanti della serata. Grazie a chi ci segue, a chi si rivolge a noi, a chi ha capito chi siamo e cosa facciamo. Perché il nostro successo si misura con quello dei nostri interlocutori. E aprile e solo iniziato da poco.
LE FOTO DELL'EVENTO
foto di: Roberto Deias - Stefano Giorgini - Andrea Franchini
https://www.farecantine.com/it/farecantine-e-trois-villes#sigProIdd885247648
TRE ECCELLENZE TURISTICHE / ARCHITETTONICHE / PAESAGGISTICHE.
Un'associazione culturale nata per unire questi tre luoghi incantati - Monte-Carlo, Venezia e Cortina - vive il suo terzo evento in quest'ultima sede. Farecantine è lieta di essere tra i partner insieme a molti nomi importanti di tanti settori diversi. Il nostro viaggio continua e con noi la nostra idea di cantina in movimento, un luogo vivo che siamo in grado di ideare, progettare e realizzare per ogni nostro diverso tipo di cliente: il produttore, l'imprenditore e il collezionista privato.
TROIS VILLES, CORTINA 31 MARZO. LA NOTIZIA COMINCIA A USCIRE SULLA STAMPA E FARECANTINE C'È.
Quando tre luoghi straordinari come Cortina, Venezia e MonteCarlo si uniscono per dare vita a un'associazione culturale, di promozione della moda e dell'enogastronomia e sviluppo di rapporti, la notizia c'è. Soprattutto poi quando ciò si concretizza in eventi. Le tre realtà sono, nel loro genere, tre esempi, tre modelli, tre riferimenti precisi quando si parla di arte, cultura, turismo, ambiente, economia e società. A Cortina, nell'evento “Natale con i tuoi e Pasqua con noi” per quel che riguarda cantine, imprenditorialità e consulenza FARECANTINE Architettura del Vino farà la sua parte. Con la disponibilità, la professionalità e la collaborazione che ci fanno riconoscere da tutti come team da coinvolgere nelle occasioni dove il gioco di squadra conta.
STASERA IL GRANDE EVENTO TROIS VILLES A CORTINA.
E Cortina si riempie ancora una volta di vip per l'evento esclusivo che unisce le tre splendide località di Venezia, Monte-Carlo e Cortina. Una sera tra moda, cultura, arte, enogastronomia, ospiti e una guest star che presenta la sua biografia: il golden boy Gianni Rivera. Cornice dell'evento l'Hotel de la Poste, un albergo che ha scritto e continua a scrivere pagine di storia cortinese e non solo.
Farecantine è presente con il suo team che racconterà la serata e parteciperà attivamente al suo successo. Come? Lo scoprirete seguendoci sui social. Buona giornata a tutti.
- Pasqua a Cortina con... Gianni Rivera
Siamo partner di questo bellissimo evento che unisce Monte-Carlo, Venezia e Cortina. Con noi, all'Hotel de la Poste portiamo i nostri partner, leader nei rispettivi settori:
- Tenuta Stella (www.tenutastellacollio.it)
- Jessica Tonioli (www.jessicatonioli.com)
- Dr Photo (www.deiasroberto.com)
- Gover (www.goversrl.com)
- Alma De Lux (www.almadelux.it)
- Keim (www.keim.com)
- Fuocolento (www.fuoolento.it)
- Schiavon (www.massimilianoschiavon.it)
Seguiteci, la nostra squadra è sempre in movimento.
TROIS VILLES, ALMA DE LUX IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Alle falde del Vesuvio, prende vita Alma De Lux (l’anima di Luisa), un piccolo laboratorio che realizza liquori da ricette antiche, prodotte con autentiche materie prime solo ed esclusivamente stagionali.
Comincia producendo L’Alma Nera (marchio registrato) arrivando ad oggi a realizzarne circa 40 gusti, dalle erbe alla spezie e ai fruttati. I suoi liquori vantano riconoscimenti di eccellenza per l’eleganza e gusto. Si prende cura dei dettagli anche nella scelta delle bottiglie, senza mai sottovalutare l’occhio attento del degustatore che oltre al contenuto ne
apprezza con gioia anche il contenitore. I suoi liquori vengono definiti “Liquori Gourmet” infatti, alcuni sono usati da grandi Chef in cucina come valore aggiunto ai loro piatti.
TROIS VILLES, SCHIAVON ART TEAM IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
L’eccellenza del vetro nell’arte unica di Massimiliano Schiavon e dei Maestri che lavorano con lui. Ogni pezzo che esce dalla fornace è unico, anche grazie all’utilizzo di un vetro speciale, l’avventurina, inventata da Massimiliano: una pasta cristallina traslucida al cui interno vengono aggiunte pagliuzze di cristalli di rame con ossidi metallici brillanti.
La loro forza è il lavoro a mano libera, senza supporto di stampo alcuno e la continua ricerca di novità. La sua produzione si è specializzata negli ultimi anni, nella creazione di vasi artistici, definiti “Pezzo d’Arte” certificati e firmati 1/1.
TROIS VILLES, JESSICA TONIOLI IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Nel 2013 nasce il progetto JESSICA TONIOLI JEWELRY per la creazione di gioielli contemporanei, nel quale si fondono l’uso della tecnologia del taglio laser e della stampa 3D oltre alla tradizione del fatto a mano.
La selezione dei materiali e il disegno delle forme implicano, a seconda dei casi, diversità e peculiarità di progettazione, lavorazione e produzione.
Il tema del gioiello nel progetto JT viene affrontato da diversi punti di vista.
Dal gioiello tradizionalmente inteso come prezioso, all’ornamento in genere, dalla progettazione di collezioni alla realizzazione manuale di pezzi unici. Mantenendo lo stile lineare e geometrico che li contraddistingue.
TROIS VILLES, GOVER IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Da settant’anni produce su misura, con precisione maniacale, caminetti, cucine e stufe di rinomata qualità, inseguendo sempre le ultime tecnologie e anticipando il design futuro.
Dal sogno nel cassetto del cliente, le proposte per ottenere le soluzioni migliori in ogni situazione ambientale.
Un’azienda capace di soddisfare una clientela sempre più internazionale, competente ed esigente.
TROIS VILLES, KEIM IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Azienda multinazionale, leader di settore, titolare di una scoperta che ha rivoluzionato il mondo dell’arte e dell’edilizia, con oltre un secolo di esperienza nella produzione di colori legati al silicato di potassio.
La purezza minerale e la tollerabilità ambientale incontrano le soluzioni innovative per un’architettura integrata nel paesaggio, ecologicamente all’avanguardia, cromaticamente unica.
Esempi importanti dei suoi interventi sono visibili in numerose città del mondo, e riguardano uffici pubblici, monumenti architettonici, impianti sportivi e altri luoghi centro di frequentazione pubblica.
TROIS VILLES, DR PHOTO IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Roberto Deias, DR Photo, è un fotografo freelance professionista particolarmente orientato verso i settori del food & wine e dell’automobilismo sportivo oltre che dello sport in generale.
Da oltre trent’anni, dopo aver iniziato con i video, lavora per importanti realtà nazionali e internazionali. All’occorrenza lavora con un team di qualificati collaboratori.
TROIS VILLES, FUOCOLENTO IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Questa rivista non fa politica partitica, ma politica pura sì, poiché far politica significa operare per la polis, operare a favore delle nostre comunità e noi lo facciamo mettendo in luce quanto di buono e di positivo c’è nelle nostre regioni, meritevole di essere consolidato e potenziato.
Naturalmente a questa rivista interessa la politica dell’agroalimentare, un settore fondamentale dell’economia del Triveneto dove nascono eccellenze universalmente riconosciute, come vini, formaggi, prosciutti, oli evo, frutta, ortaggi, che alimentano non solo la ristorazione già apprezzatissima, certificata da una pioggia di Stelle Michelin, ma anche il turismo, voce economica primaria nelle nostre regioni, che trova nella seria ristorazione ulteriore motivo di attrazione.
TROIS VILLES, TENUTA STELLA IL 31 MARZO A CORTINA CON FARECANTINE
Tenuta Stella è incastonata in un territorio disseminato di casali e case isolate che punteggiano le dolci colline del Collio fin dai tempi dei romani.
L’ambiente è quello del Collio in provincia di Gorizia, una zona straordinariamente vocata alla viticoltura per caratteristiche climatiche e per composizione dei terreni che fa di questa terra di confine un ambiente unico che esprime tale unicità nei vini che vi si producono. Il legame inscindibile tra il luogo e il vigneto è espresso dal famoso concetto francese di “terroir” che vede nel lavoro fatto in campagna la via per esprimere ed esaltare quelle che sono le caratteristiche esclusive dell’area.